
Il progetto Le Jardin, ideato da un gruppo di giovani composto da italiani, francesi e uno scozzese, ha vinto la terza edizione del concorso “Un’Opera per il Castello” e ha restituito a Napoli l’antico avamposto del Complesso Monumentale di Castel Sant’Elmo. Si tratta di un progetto artistico ideato nel 2013 da un gruppo internazionale di architetti, curatori, designers e artigiani, che permette l’accesso alle terrazze panoramiche in cima alla struttura, finora regno incontrastato di una vegetazione spontanea: si sale tramite una scala in legno, sono poco più di 5 metri di altezza, che consente di raggiungere il varco nel tufo che conduce al giardino. Lo spazio era fino ad oggi inutilizzato, abbandonato ormai da anni.
Nei giorni 4 e 11 ottobre, dopo l’inaugurazione di sabato 27 settembre, sarà ancora possibile visitare il bellissimo giardino segreto sulla sommità di Castel Sant’Elmo. Sono in programma, infatti, altre due visite guidate:
-
4 Ottobre dalle ore 12.00 alle ore 18.00
- 11 Ottobre dalle ore 12.00 alle ore 18.00
La visita è gratuita e non è necessaria la prenotazione.
Per partecipare, invece, ad altri eventi e workshop, è necessaria la prenotazione, si può inviare una mail a info@lejardin-napoli.com specificando, in oggetto, il titolo del workshop e i nominativi dei partecipanti. I workshop sono aperti ad un numero massimo di 20 persone. È possibile trovare maggiori informazioni anche sul sito del progetto.
Saranno probabilmente organizzate anche altre visite guidate, ma nel dubbio conviene approfittarne e andate a scoprire questo nuovo tesoro napoletano il più presto possibile.