Le Meraviglie scritto e diretto dalla trentatreenne Alice Rohrwacher, unico film italiano in Concorso al Festival di Cannes ed in sala dal prossimo 22 maggio 2014, racconta la vita semplice di apicoltori stanziati in una campagna tra Grosseto e Siena. Interpretato da Alba Rohrwacher, il ballerino belga Sam Louwyck, Maria Alexandra Lungu, Sabine Timoteo, Agnese Graziani e la star Monica Bellucci, il prodotto filmico è stato applaudito e fischiato, ma in ogni caso sembrerebbe aver lasciato un segno. «Il film è girato nei luoghi dove sono cresciuta con mia sorella – dichiara Alice, la regista – ma non è autobiografico».[divider] “Le Meraviglie” – secondo film della Rohrwacher dopo Corpo celeste – non è l’unico nostrano presentato al festival, visto e considerato che sono passate alla selezione le pellicole Più buio di mezzanotte – del neo-regista Sebastiano Riso – e L’Incompresa – per la regia di Asia Argento – anch’essi aventi come protagonisti dei ragazzini. In “Le Meraviglie” incontriamo Wolfgag, un padre di famiglia tedesco piuttosto autoritario, l’italiana Angelica (Alba Rohrwacher) e le loro quattro figlie. La protagonista è Gelsonima – il cui nome non può non far pensare a Giulietta Masina ne La Strada di Fellini – ed è lei, che, primogenita, porta avanti l’azienda familiare che produce miele. In famiglia comunicano in francese, ma la cosa più strana – e allo stesso tempo più convincente – è la ricerca di un “mondo nel mondo”; un pianeta parallelo in cui contano valori e sentimenti, non soldi; un po’ come si mostrava anche in In grazia di Dio.[divider] «Mi interessava mostrare come la vita e il lavoro in campagna siano completamente collegati. L’apicoltura è un’attività che è tutt’uno con il vivere. L’ho voluto raccontare perché lo spettatore si ponga delle domande su come si vive in altre parti della società, separando questi due aspetti: il mestiere e il tempo libero».No time, no space direbbe Franco Battiato: l’unico indizio temporale è la canzone T’Appartengo di Ambra Angioini (1994). Eppure, purtroppo, la società sta cambiando vorticosamente ed è inevitabile notarlo: ecco che in televisione nasce il programma “Il paese delle meraviglie”, condotto dalla fata bianca Milly Catena (Monica Bellucci), all’interno del quale si vincono premi e tutti – o quasi – ne restano assuefatti…[divider]Se vuoi ascoltare l’articolo letto dalle nostre redattrici clicca qui