Oggi, martedì 15 aprile alle ore 16.00 vi sarà un convegno presso la Sala Reload dell’Arenile di Bagnoli, sito in via Coroglio 14 b. L’incontro è volto a presentare il progetto G.A.R.D.A (Gestione Autonoma della Raccolta Differenziata degli Assimilabili): un’iniziativa che nasce grazie all’idea del professor Stefano Tonziello. La manifestazione, coordinata dalla giornalista Eleonora Puntillo, prevede l’intervento di Antonio Cècoro, Presidente Assobalneari Campania; Armando Coppola, Presidente della IV Municipalità; Stefano Di Foggia, Portavoce del Coordinamento Comitato Terra dei Fuochi; Giorgio De Francesco, Presidente della X Municipalità; Pierluigi Ravellino, Responsabile SRI; Don Maurizio Patriciello, Parroco di Caivano; Luigi Roma, Avvocato – Consulente Assobalneari Campania; Stefano Tonziello, Rappresentante Agenda 21 per Carditello e Regi Lagni. [divider]Il progetto G.A.R.D.A, applicato per il momento solo presso il “Lido delle Sirene”, (stabilimento balneare di Castelvolturno), si preoccupa di selezionare i rifiuti, delegando il delicato compito ad aziende specializzate in riciclaggio.Con un investimento di 800.000 euro Conai e Cnr provvederanno a realizzare nuovi sistemi avanzati di recupero e nuovi materiali di imballaggio. Si pensi che nel 2013 la percentuale di recupero ha raggiunto il 77,1% e il progetto G.A.R.D.A ha reso possibile che al Lido delle Sirene si ottenesse il 94.3% di differenziata e riutilizzazione più un +5.7% di smaltimenti. Gli obiettivi principali dell’iniziativa sono dunque: ridurre al minimo la quantità di rifiuti da smaltire in discarica, ottimizzare i costi e l’utilizzo di materiali di imballaggio, rendere i materiali meno invasivi e dannosi per l’ambiente, diffondere la cultura ecologica e riqualificare il territorio.[divider] Se vuoi ascoltare l’articolo letto dalle nostre redattrici clicca qui