Il Salone del Mobile, come ogni anno, si conferma un evento imperdibile per la vita di Milano. In attesa di domani e dopodomani il grande boom è assicurato: da giorni, infatti, è impossibile riuscire a trovare una camera d’albergo negli hotel della città meneghina. Le soluzioni sono due o si è disposti a pagare una cifra esorbitante per un alloggio di fortuna oppure si è costretti a spostarsi fuori città. Autoproduzione è la parola chiave per questa edizione che vede unite le grandi aziende storiche – che restano a galla nonostante la crisi economica – e le piccole realtà emerse con la propria nicchia di mercato. Tecnologia, confort, risparmio energetico, estetica sono solo alcuni dei temi trattati quest’anno, argomenti importanti, soprattutto in vista dell’Expo 2015 che avrà sede proprio nel capoluogo lombardo. Oggi pomeriggio, inoltre, il presidente del Consiglio Matteo Renzi andrà a visitare il Salone del Mobile, considerato uno dei più grandi eventi internazionali della città, per lanciare un messaggio positivo per il futuro e continuare il lavoro svolto dal governo precedente. Milano si è preparata al meglio per questa occasione, aumentando i trasporti metropolitani e l’orario di apertura delle metro stesse, esteso fino alle 2 di notte. Aspettando di conoscere i numeri ufficiali dei visitatori del 2014, si ha la certezza che la città è piena come si può leggere al di fuori dei molti alberghi della città dove campeggia la scritta “This hotel is full”[divider] Se vuoi ascoltare l’articolo letto dalle nostre redattrici clicca qui