

La sezione regionale di controllo della Corte dei Conti ha bocciato il piano di riequilibrio finanziario pluriennale del Comune di Napoli valutandone «la non congruenza ai fini del riequilibrio». Il Sindaco de Magistris molto amareggiato ha commentato così la decisione annunciando il ricorso alle sezioni riunite della Corte: «Una decisione che provoca amarezza e sconcerto, profondamente ingiusta ed iniqua soprattutto verso una città che sta compiendo ogni sforzo per uscire, con dignità e orgoglio, da una drammatica situazione finanziaria ereditata. Aspettiamo di leggere le motivazioni di questo diniego ma, sicuri della validità del nostro piano di riequilibrio, lotteremo per proseguire nel percorso virtuoso iniziato e per non rallentare la nostra operazione di risanamento, volta a dare una concreta risposta ad una città che, lo ricordo, è la capitale del Mezzogiorno. Presenteremo un ricorso alle sezioni riunite della Corte dei Conti, convinti della validità tecnica del piano».[divider]Gongola intanto il capo dell’opposizione Gianni Lettieri, Presidente di Fare Città, che ha dichiarato: «Non stupisce quanto evidenziato oggi dalla Corte dei Conti che ha bocciato il piano di riequilibrio pluriennale del Comune di Napoli. Come ho avuto già modo di sottolineare più volte in Consiglio Comunale e sugli organi di stampa, troppe erano le incongruenze presenti nel piano: da un’aumento ingiustificato ed improbabile delle entrate e del recupero dei crediti alla riduzione delle spese della politica – che invece aumentano – passando per le vendite del patrimonio ad oggi completamente bloccate. Le sorti della nostra città sono sempre più appese a un filo – aggiunge – e resto sempre più convinto che De Magistris debba prendere atto del proprio fallimento, non far perdere altro tempo alla città e dimettersi quanto prima».

Ironizza sull’argomento l’europarlamentare del PD Andrea Cozzolino, che commenta con un tweet al veleno: «Corte dei Conti…questa volta de Magistris ha davvero scassato..»