

Ieri 17 dicembre presso la sede della Regione Campania l’Assessore al Lavoro – Formazione e orientamento professionale della Regione Severino Nappi ha incontrato i ragazzi di Eldo. Si tratta dei giovani lavoratori della catena di negozi di elettronica ai quali è stato giocato uno scherzo di pessimo gusto. Dopo aver fatto intendere loro la vendita di Eldo a un altro imprenditore, i proprietari hanno fatto sfumare l’accordo mettendoli in cassa integrazione fino al 31 dicembre e minacciandoli di mobilità.[divider]Linkazzato li ha intervistati la scorsa settimana e continua a seguire l’evoluzione di questa triste e ingiusta vicenda. La paura più grande per gli “eldo boys” è quella che questo incubo finisca per spegnere ogni speranza di riprendersi il loro posto di lavoro, trasformando – dal 1 gennaio – la cassa integrazione in mobilità. [divider]Questo però, grazie all’incontro di ieri con le istituzioni, sembra non accadrà, infatti, l’Assessore Nappi al tavolo con i vertici dell’azienda e la delegazione dei lavoratori ha verbalizzato che, fino a quando non verrà trovato un nuovo imprenditore pronto a rilevare gli esercizi in questione, i lavoratori verranno lasciati in cassa integrazione. Solo un palliativo per i giovani ex dipendenti, ma comunque una grande dimostrazione di solidarietà da parte della amministrazione e un passo importante per coloro che potrebbero a breve trovarsi nella stessa situazione. Voci di corridoio lasciano intendere che il Dott. Papino vice presidente di Expert Italia che avrebbe dovuto rilevare gli esercizi, potrebbe continuare a fare brutti scherzi in Campania. La solidarietà e la forte attenzione sul caso stanno aiutando questi giovani desiderosi di verità e del loro meritato posto di lavoro. Continuiamo a seguirli e a sostenerli sulla loro pagina fb Save Eldo Boys