
Il 27 marzo è andato in scena lo spettacolo 84 Charing Cross Road di Helene Hanff, presso lo studio 137 A, in Corso Vittorio Emanuele , sostenuto dall’ associazione culturale Wunderkammer, adattamento e regia di Maurizio Tieri, con Marialuisa Firpo e Diego Nuzzo, tratto dal romanzo della Hanff, scrittrice e sceneggiatrice statunitense, nota sopratutto per questa raccolta epistolare. Si tratta della raccolta di lettere frutto della sua lunga corrispondenza (1949-69) con Frank Doel, commesso in una vecchia libreria antiquaria di Londra, il quale soddisfa gli stravaganti desideri della giovane scrittrice americana appassionata di saggi del 1700. Miss Hanff rivela che solo Doel :” l’ unica creatura al mondo che mi capisca”. Sogna da anni di approdare a Londra, nell‘”Inghilterra della letteratura”, dei suoi amati libri e di conoscere di persona Doel, il quale muore prematuramente nel 1970 e la libreria chiude. Soltanto nel 1970 Helen approderà a Londra, in occasione dell’ uscita di queste lettere che rappresentano il culto del libro. In una società come la nostra super tecnologica, bombardati dai media, da cellulari, pc, si comunica attraverso sms scritti male e a volte senza senso. Bisogna diventare messaggeri della lettura, regalando libri, perchè la lettura è una passione da condividere. Come dichiara il regista :”Per chi ama i libri,per chi ama rovistare tra vecchie librerie e per chi ama non essere “un qualunque”questo e’ uno spettacolo da non perdere” .