

Tra poche ore, allo stadio Marassi di Genova, va di scena la 38esima e ultima partita di questa stagione di Serie A 2016/2017 tra la Sampdoria e il Napoli. Gli azzurri, guidati dal tecnico Maurizio Sarri, sono chiamati a ottenere la vittoria e portare a casa i 3 punti, per credere ancora nel 2° posto. L’ultimo ostacolo di questo campionato, è la squadra blucerchiata, allenata da Marco Giampaolo. Per i partenopei non basterà la semplice vittoria a Genova per garantirsi il 2° posto. Infatti, allo stesso orario, i supporter azzurri tiferanno per l’altra squadra di Genova, il Genoa con la quale c’è uno storico gemellaggio che dura ormai da circa 30 anni. La squadra ligure, allenata da mister Juric affronterà la Roma fuori casa allo stadio Olimpico, che sarà una bolgia in vista dell’ ultima partita di Francesco Totti con la maglia della Roma.
I capitolini con una vittoria sarebbero secondi matematicamente, ma nel caso non riuscissero ad ottenere i 3 punti contro il Genoa e ci fosse una vittoria degli azzurri contro la Sampdoria, la squadra di Spalletti farebbe fare un salto in alto alla squadra di Sarri e gli darebbe l’accesso diretto ai gironi di Champions League,retrocedendo così la Roma al 3° posto e quindi ai preliminari di Champions League. Infatti, l’obiettivo di Napoli e Roma è sicuramente quello di non fare i play off della competizione che sono in programma tra inizio e metà agosto, sempre ostili alle squadre italiane negli ultimi anni e proprio le due squadre ne sanno qualcosa dato che le ultime due volte (Napoli nel 2014 e Roma nel 2016) sono state eliminate contro rispettivamente Athletic Bilbao e Porto retrocedendo in Europa League.
Come arrivano le due squadre all’ultima partita della stagione: Per la Sampdoria, squalificati Sala e Muriel, al loro posto rispettivamente il terzino polacco Bartosz Bereszyński e l’attaccante napoletano ex di turno, Fabio Quagliarella(che da poco si è chiarito con i supporter della sua città per il clamoroso passaggio dal Napoli alla Juventus nell’estate del 2010).
Per quanto riguarda il Napoli, il tecnico toscano ha fuori per problemi fisici Maksimovic, Allan e Pavoletti, quindi dovrebbe optare per la formazione base delle ultime giornate,con Hysaj, Albiol, Koulibaly e Ghoulam davanti a Reina. A centrocampo Zielinski, Jorginho e Hamsik,e avanti il solito tridente leggere composto da Insigne, Mertens e Callejon. Convocati anche i giovani della primavera azzurra, Zerbin e il brasiliano Leandrinho che hanno impressionato nelle giovanili, chissà se ci sarà l’esordio anche per loro.
Napoli,ultimo step Sampdoria, l’obiettivo è crederci fino alla fine, senza avere troppi rimpianti. È questa la motivazione più concreta che dà la carica agli azzurri, arrivati al termine del suo lungo, contraddittorio e quasi vano inseguimento al secondo posto: destinato salvo improbabili colpi di scena a rimanere incompiuto…