

Napoli si propone come capitale europea dei giovani, grazie al “MATES Festival”(il Festival dell’amicizia) che si terrà presso il parco dell’Ippodromo di Agnano dal 1 al 3 giugno 2017, nell’ambito del “Giugno Giovani” promosso dal Comune di Napoli. L’evento nasce come uno dei più grandi appuntamenti socio-culturali ed artistici del Meridione legati al mondo della musica sotto la bandiera dell’amicizia.
Questa mattina, si è tenuta nella Sala Giunta del Comune di Napoli la Conferenza Stampa di presentazione del “Giugno Giovani” e di quello che forse è l’evento più atteso, il MATES Festival.
L’Assessore ai giovani Alessandra Clemente, presenta uno ad uno i vari ospiti presenti, dai youtuber di “Casa Surace”, fino all’ospite più atteso, il cantante Stash and The Kolors. L’assessore, parlando del Giugno Giovani afferma: “Giugno Giovani, giunge alla sua quinta edizione e se maggio, è diventato il maggio dei monumenti, cuore della città di Napoli con il suo straordinario patrimonio monumentale,artistico e culturale, giugno con il “Giugno Giovani”, vuole lanciare questa sfida ogni anno, il cuore della città di Napoli con un battito anche molto forte è l’altro straordinario patrimonio umano dei ragazzi e delle ragazze della città di Napoli.
Ma quindi, cos’è il “Giugno Giovani”? E’ l’insieme degli eventi per raccontare il mondo dei ragazzi e andare incontro alle loro esigenze. Oltre 100, tra eventi, concerti, visite guidate, performance artistiche e tanto altro animeranno i luoghi più belli di Napoli, dal centro alle periferie per ragazzi di tutte le età.
Senza dubbio, il fiore all’occhiello di questa edizione del “Giugno Giovani” sarà il MATES Festival che aprirà gli eventi del mese. Proprio in riferimento al Festival dell’amicizia, l’Assessore Clemente presentando Tony Ciotola e Stash, ha detto: “Quest’anno il Giugno Giovani, si apre con una tre giorni davvero interessante ed unica, che ci aiuterà poi a dare colore ed importanza alle tante altre iniziative, presenti in questo mese di giugno”.
Le porte del Mates si apriranno alle ore 12 del 1 giugno con interessanti panel a cura delle Università Federico II di Napoli Luiss di Roma su temi di attualità come “Cyberbullismo, il lato oscuro del web” e “L’evoluzione dell’industria musicale nell’era digitale”. Sempre giovedi’ 1 giugno, l’attore protagonista di “Gomorra”, Salvatore Esposito, presenterà alle 17:15 il suo libro “Non volevo diventare un Boss”. Il Venerdi’, ci sarà il cestista Marco Belinelli, unico italiano ad aver vinto il titolo NBA che incontrerà i fan per presentare il suo libro “Poker Face” e subito dopo farà due tiri a canestro e firmerà autografi ai fan.
Ad arricchire il Festival, ci penseranno eventi nelle aree food(dove sarà possibile assaporare le specialità della tradizione napoletana),gaming(dove sarà possibile provare la nuova Nintendo Switch) e sport&wellness(dove sarà possibile prendere parte ai vari corsi di Zumba,lezioni di Yoga,Pilates e tant’altro).
Ovviamente, ci sarà ampio spazio dedicato alla musica come strumento di aggregazione e divertimento. Giovedi’ 1 giugno a mezzanotte si esibirà la star mondiale Bob Sinclair, anticipato alle 23 dal gruppo napoletano Daddy’s Groove, composto da Carlo Grieco e Giuseppe Foliero. Venerdi’ 2 giugno toccherà al duo svedese Axwell & Ingrosso, già protagonisti della cerimonia della finale di Uefa Europa League di questa sera, alla Friends Arena di Stoccolma tra Ajax e Manchester United. Nella giornata conclusiva special guest alle ore 23, i The Kolors che canteranno alcuni brani del loro ultimo album “You”. I vincitori di Amici 2015, si esibiranno per la prima volta nella loro Napoli. Poi spazio alla club music con Kyder & Tom Staar. All’evento che si presenta come festival dell’amicizia, non potevano di certo mancare Pio e Amedeo, il duo comico più irriverente della tv, record di ascolti con il loro format “Emigratis” su Italia 1.


Axwell & Ingrosso fanno ormai coppia fissa e da piccoli abitavano nello stesso quartiere. Bob Sinclair e Daddy’s Groove sono legati non solo artisticamente, ma anche personalmente, visto che il dj francese ha voluto imparare il dialetto napoletano. Per non parlare dei Kolors, composto dai cugini Fiordispino(Stash e il batterista Alex) e l’amico Daniele Mona. Quindi, il filo conduttore del festival sarà l’amicizia, valore più volte ribadito e presente nelle line up di tutti i giorni.