

Abitanti del Sud di tutto il mondo unitevi e fatelo a ritmo di musica. Lunedì 1° maggio a Napoli in occasione della “festa dei lavoratori” ci sarà un mega concerto gratuito in piazza Dante con numerosissimi ospiti che si esibiranno dalle 14:00 alle 00:00, con lo scopo di mettere in risalto l’orgoglio meridionale. L’iniziativa, promossa dal sindaco di Napoli Luigi de Magistris, ha l’obiettivo di unire tutte le popolazioni del Sud, non solo d’Italia o d’Europa, ma di tutto il mondo. Secondo quanto affermato dal primo cittadino, l’evento ideato dal collettivo di artisti “Terroni Uniti“(James Senese, Enzo Gragnianiello, Valerio Jovine, Ciccio Merolla, Simona Boo e O’Zulù dei 99 Posse, Djarah Akan, Valentina Stella, Andrea Tartaglia, O’Rom, Dario Sansone dei Foja, Francesco Di Bella, Eugenio Bennato, M’Barka Ben Taleb, Roberto Colella, Franco Ricciardi, Gnut, Tommaso Primo e i rapper Peppe Oh, Speaker Cenzou, Oyoshe, Tueff e Dopeone) ,si inserisce a pieno titolo nel piano di iniziative del comune per valorizzare l’immagine del Meridione nel mondo.
Il gruppo non è nuovo a questo tipo di iniziative, infatti si è fatto già conoscere con la canzone “Gente do Sud” che ha accompagnato le manifestazioni contro l’arrivo del leader della Lega Nord, Matteo Salvini nel mese di marzo a Napoli. Canzone che celebra il capoluogo partenopeo come una città dell’integrazione, contro ogni iniziativa fascista, xenofoba e razzista. Inoltre i “Terroni Uniti” in occasione del concerto del 22 aprile a Pontida(luogo simbolo delle ideologie leghiste), sono saliti sul palco per esprimere il proprio dissenso nei confronti delle politiche della Lega Nord e del suo leader, in quanto razziali e discriminatorie. Dato il grande successo riscontrato, il gruppo ha scelto Napoli, simbolo del Sud per eccellenza, come seconda tappa ed ha in programma una terza data a Lampedusa.
E’ doveroso ricordare che nessun artista ha chiesto un compenso per la partecipazione al progetto, lavoreranno tutti in nome dei sentimenti campanilistici ed anti-razziali. All’iniziativa prenderà parte anche il noto scrittore napoletano, Maurizio De Giovanni, autore di romanzi gialli e parte integrante del collettivo, affiancato da altre penne note del Sud.
Il mega concerto, inoltre, mira ad essere un’iniziativa duratura e stabile (come il Concertone di piazza San Giovanni a Roma) che si ripeterà ogni primo maggio, così come ribadito dal sindaco Luigi de Magistris: “Sarà un progetto culturale duraturo,Pensiamo di ripetere il nostro Concertone anche in futuro. Lo faremo sempre. Si parte dalla location di piazza Dante, poi si vedrà. Sarà molto caratterizzato dal protagonismo dei popoli del Sud, non solo Sud Italia o Sud Europa, ma Sud del mondo. Il nostro progetto è costruire nuovi processi di armonia, di condivisione, di fratellanza e di solidarietà, sottolineando le differenze e come il Sud sia una risorsa umana per il pianeta. Per una valenza politico-culturale.”