
“Si fa presto a dire famiglia”, questo il titolo dell’ultimo libro di Melita Cavallo edito da Laterza e presentato stamattina al Pan – Palazzo delle Arti di Napoli con il patrocino della Camera Minorile di Napoli, del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli e dell’Ordine degli Psicologi della Campania. Fino a qualche mese fa Presidente del Tribunale per i Minorenni di Roma, Melita Cavallo ha iniziato la sua lunga carriera nel ’71 ed ha già scritto due libri, “Ragazzi senza. Disagio, devianza e delinquenza” (Mondadori 2002) e “Figli cercasi. L’adozione internazionale: istituzioni, leggi, casi” (Mondadori 2005)
Della sua vasta esperienza oggi propone al lettore solo una summa raccontando le storie di quindici dei tanti minori che si sono trovati innanzi a lei, storie vere alle quali l’autrice ha dato voce, storie di figli e di famiglie alle quali bisogna pensare abbandonando gli schemi del passato perchè i legami sono cambiati e vanno individuate linee guida efficaci per tutte le figure che gravitano attorno ai minori e rispetto ai quali svolgono un ruolo formativo.
La presidente Cavallo nel suo intervento si è detta perciò preoccupata del disegno di legge che prevede la soppressione del Tribunale per i Minorenni accorpandolo come sezione specializzata ai Tribunali ordinari, sia distrettuali sia circondariali (provinciali).
Presente anche il Sindaco di Napoli che, nell’esternare la sua perplessità nei confronti dell’operato del legislatore che non tiene conto della voce dei tecnici del settore, afferma che “nessuno nasce delinquente” e che “il vincolo della famiglia è l’amore”.
Moderati dalla dott. Daniela de Crescenzo i numerosi contributi attraverso i quali si è snodato l’incontro, dopo l’introduzione del Consigliere Segretario della Camera Minorile di Napoli avvocato Maria Giovanna Castaldo si sono avvicendati il dott. Alessandro Cocchiara, magistrato della Corte d’Appello di Napoli sezione minorenni e famiglia, l’avvocato Vincenzo Paglionico Presidente della Camera Minorile di Napoli, la dott. Lucia Sarno psicologa e vice Presidente dell’Ordine degli Psicologi della Campania e l’avvocato Maurizio Bianco Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Napoli.