
Domani, giovedì 4 dicembre, alle ore 11, presso la Sala Giunta del Comune di Napoli, si terrà la conferenza stampa di presentazione del calendario 2015 “Dodici scatti contro l’indifferenza” dell’associazione Anef (Accà nisciuno è fesso) che raccoglie fondi per offrire terapie domiciliari gratuite a bambini disabili.
Particolarmente prestigiosa l’edizione di quest’anno che vede come protagonisti, insieme ai bambini, l’arcivescovo di Napoli, cardinale Crescenzio Sepe, il sindaco, Luigi de Magistris che ha concesso anche il patrocinio, lo scultore Lello Esposito, e i campioni sportivi dell’associazione Milleculure, Pino Porzio, Imma Cerasuolo, Diego Occhiuzzi. L’edizione 2015 ha visto la collaborazione di più categorie: istituzioni, Chiesa, mondo dello sport e della cultura perché è nello spirito dell’associazione lavorare insieme per sottolineare che i bambini sono tutti uguali e con gli stessi diritti, indipendentemente dalle loro abilità.
Alla conferenza stampa prenderanno parte l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli, Roberta Gaeta, la presidente dell’associazione Anef, Carmen Manfellotto, il vicario episcopale per la Carità della Diocesi di Napoli, don Tonino Palmese, lo scultore Lello Esposito, gli atleti di Milleculure: Pino Porzio, Imma Cerasuolo e Diego Occhiuzzi, il direttore del Teatro Posillipo, Francesco Sangiovanni, gli sponsor: Manuela Greco di Up service Carlo Ricci, titolare dell’ortopedia omonima, Luigi Scarpato e Marisa Tavano, mamma di Gaia, tra i protagonisti del calendario. Un’iniziativa lodevole che accende i riflettori su un tema molto importante, quale quello della disabilità infantile, a cui spesso non viene dedicata la giusta attenzione.